Sergio Mattarella le sue parole Sergio Mattarella le sue parole

2 giugno, le parole di Sergio Mattarella per la festa della Repubblica commuovono

La Festa della Repubblica, il 2 giugno, è un giorno importantissimo per il nostro paese. Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono commoventi.

Questi ha voluto ancora una volta infondere coraggio e fiducia nel nostro paese per il futuro.

In un messaggio al capo di Stato maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, ha scritto: “I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e che sognavano un’Italia che fosse aperta all’Europa, vicina ai popoli e che ovunque nel mondo potesse combattere per la propria libertà”.

Così Mattarella, in occasione di questo 78esimo anniversario della Festa, ha depositato una corona d’alloro all’Altare della Patria e ha raggiunto i fori imperiali per assistere alla Parata Militare. In Piazza Venezia c’erano il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il Ministro della difesa, Guido Crosetto.

C’è stato poi il consueto spettacolo delle frecce tricolori che ha accompagnato tutta la cerimonia andando a sorvolare sull’Altare della Patria. Le frecce sono tornate poi a colorare il cielo alla fine della parata, regalando uno spettacolo condiviso da molti sui social network.

La Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana si celebra ogni 2 giugno, il giorno in cui nel 1946 fu indetto un referendum istituzionale a Roma per prendere proprio questa fondamentale decisione di uguaglianza e democrazia.

Il cerimoniale prevede la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria in omaggio al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica e poi una parata lungo la via dei Fori Imperiali.

Sergio Mattarella cosa dice?
La Festa della Repubblica (ANSA) NuovoTeatroAriberto.it

Attorno a questa festa si sono poi avvicinati altri simboli molto importanti che sono diventate simbolo del nostro paese. Basti guadare tante foto che circolano in rete e vengono ogni anno riproposte. Tra queste troviamo quella di una giovane ragazza che sbuca da una copia del Corriere della Sere dove si legge il titolo È nata la Repubblica italiana.

Purtroppo il 2 giugno di quest’anno è stato turbato da raffiche di vento e un’insospettabile momento di maltempo che ha reso la parata meno semplice degli altri anni. Nonostante questo si è andati avanti fino alla fine per rappresentare simbolicamente un momento davvero di straordinaria importanza sotto ogni punto di vista. Celebrazioni si sono viste anche in molte altre città italiane come capita ogni anno.