il sogno di Albano il sogno di Albano

Al Bano sogna il ritorno a Sanremo: “Voglio tornare in gara”

Al Bano non nega di avere il sogno di tornare al Festival di Sanremo in gara e lancia un appello al nuovo direttore artistico Carlo Conti.

Vuole esibirsi in gara sul palcoscenico del Teatro Ariston per dimostrare ancora una volta tutta la sua voglia di fare musica anche col passare del tempo.

Durante una lunga intervista a Domenica In, ospite del salotto di Mara Venier su Rai 1, ha specificato: “Quest’anno sarei dovuto essere in gara. Esibirsi come ospite è prestigioso, ma la competizione è tutta un’altra cosa. I patti erano quelli e il signor Amadeus non li ha rispettati”.

Di recente l’artista di Cellino San Marco è tornato sull’argomento, specificando alcune cose davvero molto interessanti in un’intervista a Gente parlando anche dell’inno nazionale cantato prima della finale di Coppa Italia: “È vero, ho stonato. Ma vi prego fatemi tornare un’ultima volta in gara”. Sicuramente la kermesse della musica italiana è molto cara all’artista che arrivato a 81 anni, compiuto pochi giorni fa, sogna di vivere ancora le grandi emozioni che solo quella manifestazione riesce a dare ai cantanti. Ma andiamo a scoprire qualcosa più da vicino.

Al Bano e il ritorno a Sanremo: la sua storia

Al Bano non è sicuramente un novizio del Festival di Sanremo, anzi ha partecipato alla gara per ben 15 volte prima di oggi. Per 10 volte è stato solista, mentre in 5 occasioni l’abbiamo visto in coppia a Romina Power, la sua ex moglie. Sarà interessante dunque vedere se Carlo Conti accetterà la sua richiesta per farlo sognare ancora una volta.

Sanremo e Al Bano
Al Bano e il possibile ritorno a Sanremo (ANSA) NuovoTeatroAriberto.it

Solo una volta però Al Bano è riuscito a trionfare, quando era protagonista sul palcoscenico al fianco della sua compagna Romina Power. Era il 1984 e la coppia portava sul palcoscenico il brano, poi divenuto cult, Ci sarà. Riuscirono ad arrivare davanti a Toto Cutugno che invece si piazzava in seconda posizione grazie al brano Serenata e a Christian che chiudeva il podio grazie alla canzone Cara.

Di certo Al Bano è uno dei cantanti più storici della nostra musica, una vera e propria leggenda che nel corso degli anni si è tolto tantissime soddisfazioni, arrivando al pubblico e riuscendo addirittura a diventare famoso in moltissimi paesi stranieri soprattutto a oriente. Ricordano tutti le molteplici polemiche che l’avevano visto andare a esibirsi in Russia, paese diventato scomodo dopo l’esplosione del conflitto in Ucraina e che ha di fatto reso marginale la partecipazione a eventi lanciato lì.