Alan Scarfe è morto Alan Scarfe è morto

Morto Alan Scarfe, tra i suoi film più importanti Arma Letale 3

Il cinema perde Alan Scarfe che è morto, addio a un attore molto famoso che tra i film più noti in cui ha recitato c’è anche Arma Letale 3.

La notizia arriva solo ora anche se il decesso è avvenuto il 28 aprile scorso nella sua casa di Longueuil in Canada.

L’uomo aveva dovuto affrontare una lunga battaglia contro un tumore al colon ed era stato assistito in questi ultimi periodi dalla figlia Tosia e dal marito di questa, il genero Austin. La notizia ha sconvolto gran parte del mondo dello spettacolo con tante dediche di dolore arrivate per rispetto nei suoi confronti.

L’annuncio del decesso è stato dato da Deadline che però non ha specificato altri particolari in merito al decesso. La famiglia ha deciso di mantenere il massimo riserbo sulla situazione tanto che la notizia della morte è arrivata oltre un mese dopo rispetto a quando questa è avvenuta.

Andiamo a scoprire qualcosa in più sulla carriera dell’artista.

Alan Scarfe, chi era?

Alan Scarfe era noto anche come Clanash Farjeon, con il quale scriveva romanzi, ed era nato a Harpenden l’8 giugno del 1946 figlio di Gladys Ellen e neville Vincent Scarfe che erano entrambi due professori universitari. Con Sara Botsford aveva avuto anche un figlio, Jonathan, anche lui poi successivamente diventato attore. Per completare la famiglia parliamo anche di due fratelli anche loro professori.

La carriera l’uomo l’ha iniziata nel teatro classico, interpretando ruolo molto importanti sia nel Nord America che in tutta l’Europa, con ruoli davvero coinvolgenti come per esempio Re Lear, Amleto, Iago, Bruto e tanti altri ancora. In quegli anni diventa anche regista teatrale sotto diversi punti di vista.

Alan Scarfe chi era?
Chi era Alan Scarfe? (Bajo.it)

Al cinema ci arriva nel 1963 recitando in The Bitter Ash di Larry Kent per lavorare poi successivamente con registi come Daniel Petrie e Sidney J.Furie. Nel 1976 invece ha debuttato sul piccolo schermo con un film per la tv dal titolo A Gift to Last.

Nel corso della sua carriera ha vinto un premio molto importante, nel 1985 ha raggiunto il Genie Award per la migliore interpretazione di un attore in un ruolo di supporto per il film Il ragazzo della baia. In Italia è stato doppiato tra gli altri da Walter Maestosi, Gabriele Carrara, Carlo Sabatini, Carlo Marini, Carlo Baccarini e molti altri ancora.