George Miller cosa accade? George Miller cosa accade?

George Miller svela la sua ossessione e i fan gongolano

George Miller ha rivelato la sua vera ossessione che ha portato diversi fan a gongolare per le sue parole. Andiamo a scoprire di cosa ha parlato.

L’artista si è presentato al Festival di Cannes 2024 con il suo nuovo lavoro “Furiosa” da cui ci si aspetta davvero moltissimo.

Il regista ha svelato infatti di essere ossessionato dalla saga di Mad Max con la quale si è confrontato oltre che come direttore anche da sceneggiatore. Il film viene lanciato in sala nel 1979 col titolo di Interceptor e ha avuto subito un successo incredibile anche se si tratta di una traduzione che non piace al pubblico visto che negli Stati Uniti uscì appunto come Mad Max. Nel cast c’era uno straordinario Mel Gibson che ha raggiunto dei risultati fantastici sotto diversi punti di vista crescendo nella notorietà anche per questo alla fine degli anni settanta.

Film a duecento all’ora è un action che si mixa con altre cose interessanti di tensione come thriller e fantascienza, portando al pubblico delle straordinarie emozioni senza mai dimenticare anche un certo carico di ironia che di certo non fa mai male. Ma andiamo a scoprire poi come è andata avanti la saga.

Mad Max, la saga

Nel 1981 è uscito Interceptor Il Guerriero della strada che in America si chiama Mad Max 2 e che sarà rivalutato in questo senso sotto diversi punti di vista. A oggi infatti sono pochi quelli che lo ricordano col titolo Interceptor e non lo associano a Mad Max.

George Miller al cinema
George Miller in Mad Max (ANSA) NuovoTeatroAriberto.it

Passano quattro anni e stavolta non si sbaglia più si arriva al cinema con Mad Max oltre la sfera del tuono e finalmente il titolo diventa completo. Nel 2015 si è pensato di rilanciare la saga com Mad Max: Fury Road che è un successo straordinario anche se passano nove anni prima di un nuovo titolo.

Il pubblico non vede l’ora di tornare al cinema per guardare proprio Furiosa: A Mad Max Saga che è stato presentato al Festival di Cannes 2024. Si presuppone un capitolo molto differente ambientato in un mondo post apocalittico e con protagonista una bambina dal nome Furiosa e interpretata da Anya Taylor-Joy. Insomma una saga storica che riuscirà a raggiungere dei risultati straordinari e di cui sentiremo parlare ancora con altri film che usciranno e lasceranno il pubblico senza parole. Noi sinceramente non vediamo l’ora di vederlo sul maxi schermo delle nostre sale.